Chi è tenuto alla presentazione della dichiarazione di successione?

Sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione:

Gli eredi, ossia coloro che hanno accettato l’eredità loro devoluta in base alla legge (successione legittima) o al testamento (successione testamentaria);

I chiamati all'eredità, ossia tutti i soggetti (persone fisiche o giuridiche), che non hanno ancora accettato l’eredità, ai quali potenzialmente può essere trasmesso il patrimonio complessivo del defunto (beni, diritti e obblighi) oppure una sua quota in base alla legge o al testamento;

I legatari, ossia i destinatari di uno o più beni o diritti determinati dal defunto con il testamento;

I rappresentanti legali degli eredi o dei legatari (ad es. in caso di eredi minori di età);

Coloro che sono stati immessi nel possesso dei beni del defunto in caso di sua assenza o di dichiarazione di morte presunta dello stesso;

Gli amministratori dell’eredità e i curatori delle eredità giacenti;

Gli esecutori testamentari;

Il trustee nel caso in cui il defunto gli abbia trasferito uno o più suoi beni per amministrarli e trasferirli, entro un determinato termine o al raggiungimento di un determinato scopo, in favore di beneficiari determinati.

Se più persone sono obbligate alla presentazione della dichiarazione in relazione alla medesima successione è sufficiente che la presenti uno solo di essi.

Richiedi subito la tua consulenza