Quali documenti bisogna presentare per la dichiarazione di successione?

Alla dichiarazione di successione devono essere obbligatoriamente allegati determinati documenti tra cui:

L’albero genealogico dal quale risulti il nome, cognome, luogo e data di nascita del coniuge e dei soggetti beneficiari legati al defunto da vincoli di parentela;

In caso di successione testamentaria, la copia degli atti di ultima volontà del defunto, nonché la copia del verbale di pubblicazione del testamento da cui è regolata la successione;

Le copie degli inventari richiesti dalla legge (ad esempio il verbale di apertura della cassetta di sicurezza redatto dal notaio o da un funzionario dell’Agenzia delle entrate);

La certificazione bancaria o postale relativa ai rapporti di conto corrente o di deposito titoli intrattenuti dal defunto nonché le eventuali pubblicazioni di titoli e i prospetti dei titoli o quote di fondi comuni d’investimento;

La copia dell’atto di rinuncia all’eredità;

I certificati di morte di soggetti deceduti all’estero;

La documentazione comprovante l’eventuale imposta pagata all’estero;

La copia del documento d’identità di chi sottoscrive le dichiarazioni sostitutive di atto notorio da allegare alla dichiarazione di successione (qualora rese da soggetti diversi dal dichiarante);

La traduzione in lingua italiana eseguita da un perito iscritto presso il tribunale ed asseverata conforme con giuramento, nel caso di documenti redatti in lingua straniera;

La copia dei documenti di prova delle passività;

In ogni caso è possibile scaricare qui SCARICA DOCUMENTAZIONE l’elenco completo dei documenti che dovranno essere forniti al nostro studio per la vostra pratica di successione.

Richiedi subito la tua consulenza