Quali sono le condizioni per poter richiedere le agevolazioni “prima casa”?

Per fruire dell’agevolazione “prima casa”:

1) l’immobile acquisito in successione, oltre a dover essere una casa di abitazione con categoria catastale diversa da A/1, A/8 e A/9 (c.d. immobili di lusso), deve essere:

  • ubicato nel territorio del Comune in cui il beneficiario (erede/legatario) ha la propria residenza o dove intenda stabilirla entro 18 mesi dalla data di apertura della successione,
  • ubicato nel territorio del Comune in cui il beneficiario (erede/legatario) svolge la propria attività lavorativa (qualora diverso dalla residenza);
  • ubicato nel territorio del Comune in cui in cui ha sede o esercita l’attività il proprio datore di lavoro, se il beneficiario (erede/legatario) si è trasferito all’estero per ragioni di lavoro;
  • la “prima casa” sul territorio italiano, se il beneficiario è un cittadino italiano emigrato all’estero o appartiene al personale in servizio permanente delle forze armate, delle forze di polizia a ordinamento militare e/o civile;

2) Il beneficiario ovvero, in caso di più beneficiari, almeno uno di essi, non deve essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione di altra casa nel territorio del Comune in cui è situato l’immobile acquisito;

3) Il beneficiario non deve essere titolare esclusivo dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà, neppure per quote, anche in regime di comunione legale, su tutto il territorio nazionale di altra casa acquisita da lui stesso o dal coniuge con le agevolazioni “prima casa”, salvo che non si impegni a trasferirla entro un anno dall’apertura della successione;

4) Il beneficiario non può cedere, a titolo oneroso o gratuito, l’immobile per il quale ha usufruito dell’agevolazione nei cinque anni successivi all’apertura della successione, salva l’ipotesi di riacquisto di un’altra unità immobiliare da destinare ad abitazione principale entro un anno dalla cessione.

Richiedi subito la tua consulenza